Filastrocche - Tarsia dialetto

Vai ai contenuti
Filastrocche

Chissa ghè 'a nott'i pasca e bbifana,
ccù ttri rré passa nà dama,
nà dama passa e Cristu nascìa
vulìa sapì a furtuna mia: era una strofetta che le ragazze da maritare recitavano la notte dell'Epifania.

Giuvineddhra i Santa Sufia/
dunimi n'acu e nu poch'i fili/
fili filacchiu, nu puntu e nu cacchiu/
nu cacchiu e nu cugnu/
nu piru cutugnu.

Avant'a porta i zì Catrina
c'è nù bellu cantaru chijni
chini si levad'a matina
su gliutta du pinninu;
sugnu figl'i zà Barà
puuzzu riri   o puuzzu cantà
ma p'amuri da cumpagnia
mi stai cittu puri ghia.

Carnalivari ghè muurtu,
i maccarruni s'ù quutti,
u casi sanza grattari,
poviru carnalivari.

Ccù nu forti chiuritu
cià appizzat'u maritu,
u maritu sa 'nquitatu
e a cauc'inculu n'à cacciata.

Chiova, chiova, chiova,
a Madonna cogli'i juri,
e li coglia ppì Gesù,
e dumani 'un chiova cchiù.

Acqua sorgenta,
cià vippit'u serpent,
cià vippit'u figli'i Ddiu
e mò cci vivi puri ghij. (suggerita da Maria Grazia Grispino): credo che fosse una formula per indicare che, se a quella fonte hanno bevuto cattivi e buoni, l'acqua è senz'altro potabile.

A ditta i Carruzzini,
gaziti prijst'a matina,
u juurnu tocca tocca,
và ppì ttì pagà,
figl'i puttana cch' tài dunà: riferita ad una famiglia del paese di manica piuttosto corta nel pagare i propri lavoranti.

Sabbatu Santu vijni fuijnni,
cà i guagliuni stani ciangijnni,
vani sbattijnni a capa aru muru,
cà vuùni fatti pupiddhri e cuddhruri.

Quanni mang'i maccarruni,
tanni pass'ù gaddhruni;
quann'i ti mangi laganeddhra,
tanni passi nà vineddhra;
si ti mangi ù grisi,
ppì nn'ura ti tena tisi: se mangi maccheroni, puoi attraversare un burrone; se mangi tagliatelle, puoi attraversare un vicolo; se mangi riso, rimani soltanto un'ora in piedi.

Luvì, Luvì, Luvì patrun'i casa,
t'à fatt'i maccarruni senza casu,
ccà ricott'i Finann'u Rizzu
quannu camini ù cori s'arrizza:
gnura Giù,
ricotta e nent'i cchiù: era un modo di dire riferito a non so cosa, in cui vi era un chiaro riferimento ad un mio lontano parente, cugino di mia nonna.

Santa Lucia mjia,
cacciami stà 'mbroglia,
si ghè granna cacciamilla,
si ghè picciriddhra arrassamilla: (espressione suggerita da Maria Grazia Grispino); si recitava strofinando leggermente le palpebre.

Vìjni cumpari miju cà tì mmìtu,
portat'a séggia cà mija ghè rutta,
port'a carna cà ghij mind'u spitu,
portit'ù pani cù miju ghè mucatu,
portit'ù vinu cù miju ghè acitu: quando l'invito era onnicomprensivo: vieni pure a mangiare da me, ma porta l'occorrente. Sembra di rivedere il film di Totò, Peppino e i fuorilegge, nella scena del pranzo alla romana.

Na palummeddhra janca
mà muzzicata ara scianca,
nà palummeddhra turchina
mà muzzicata aru schinu,
nà palummeddhra russa
mà muzzicata aru mussu;
e sijnti ohiné,
sì mi vòi bé,
e lu mussu nun mi lu tuccari,
manneja aru mussu di mammata: strofetta che intonavano spesso i “cantaturi”.

Setti, quattordici, vinduni, vindotti,
jam'ara fera i Pascalotti,
n'accattami 'na bella ricotta
e quanni camini sì spaparotta.

Marzi marzicchj
n'ura chiova, n'ura assulicchja
e pù fà chiri jilati
cà ti fa mora 'ntisicati.

Giuvineddhre ca jata all'acqua
ummi tuccati lu pitrusinu
cà maritimi ghè mienzu pazzu
e sa piglia ccù li vicini: era una filastrocca che si recitava durante le farse carnevalesche.

S'ammazzi nu marvizzi,
e u fazz'a cijnti pijzzi,
u ficatu ciu manni ara riggina
e u cori aru mastu giuratu.
Ma s'ammazzi nu maiali
unn'ai chi ti dunari.

Capi d'anni e cap'i misi,
dunimi a strina ca mà prumisa;
quanti pinni tenid'u gaddhru
tanti tummin'i curaddhri;
tanti pinni tenid'a gaddhrina
tanti tummin'i farina;
tanti pili tenid'u ciucciu
tanti tummin'i piducchi: (l'ultima parte era recitata se non si otteneva niente).

Tà fatti vijcchi e a varva ghè pilusa,
nuddhra fimmina dicia vijni trasi. ti sei fatto vecchio e la barba è diventata ispida, nessuna donna di dirà: entra.

Nuvul'i stati,
stijddhr'i vijrni,
trìvul'i pizzente,
'un criditi mai a nnénte,
cà i stiddhr'i vijrni
su cum'i puttan'i Salijrni: (mai fidarsi delle apparenze).

Sì lign'i vruca e siccu sì
ara fa l'essere tuu e 'un po' mancari
chini cù lijtt'i puttana si cummoglia
ghè mijgli cà lu piglid'a quartana: sei legno di tamerice e  non puoi mancare, chi frequenta il letto di una puttana, è meglio che lo prenda un attacco di quartana febbre malarica.

Nà vota c'era zà Popa
jia cacanni stì voti voti
azziccata a 'nà tropp'i fichi
s'à scurciatu tutt'u viddhrichi
à jut'u maritu
e cià scippat'i fichi.

A pignatta vuddhra e svuddhra
corch'i lardi e atri 'mbrugli
a patruna tenid'i dogli
si vò figlià, figlia,
si no u diavulu sa piglia.

Annummina annumminaglia
quanti gova ci su nt'a paglia?

Santa Piddhronia mia
tenit'u vijcchi e dunimi u nuuvi
janchi cumi nà corchia i guuvi
e forti cum'a nù chiuuvu: era una filastrocca che si recitava quando si cambiavano e denti decidui con i denti permanenti, in onore di S. Apollonia, patrona dei dentisti, ed invocata durante la permuta dei denti.

( Canto di passione, cantato il Venerdì Santo).
E Maria sa mmisa lu mantu e sa mmisa a caminà
Pà via asconda a Giuda e ci s'ammisa a raggiunà:
Ohi Giuda, tradituru, tradimiendu m'à fatt'a mmia
T'à vinnutu u figgliuulu miu ppì trenta dinari.
Si vinijsi adduv'a mmia, cchiù di trenta ti ni dunava
E si trenta 'un ci bastavanu, mi vinnìa lu vestimientu,
Vestimientu di valuri e di marmu intagliatu
Mò di ghinda cè u figliu e ti sia raccummannatu.
Scuru u cijlu, scura a terra,
scura Maria cà ghè a cchiù bella
Scuru u cijlu, scura la luna,
u figli'i Maria mò s'incuruna.
Ohi Madonna di lu chiantu, chi ti serva stù caminu
Vostru figli ghè a na catina, cruci 'ncuuddhru 'un po' purtari
E u sangu va a lavina, un ci su midicini ca u puutini sanari
E chiss'anima si pirdissa ppì nun pati stu duluri
Ca s'avia nu rifugiu 'nda na grutta nivura e scura.



Quanta ghè beddhra a crucia lavurata
A crucia santa adduvi cè muurtu Ddiu,
I nu latu ci stà l'incoronata
I n'atu latu cè a chiuveria.
U piccaturu ch'era di latu ci dicìa:
Gisù mmiu chi ti ha offeso?
M'ài offeso tu, piccaturu 'ngratu,
Ppi piccati tua 'ncrucia m'ani misi”.
Diddhru ti chiama e tu, chi fa, 'un sijnti?
A chini à muustri tanta tirannia?
Dunimi, Gesù, i st'acqua viva,
quantu ti nnà dat'a Samaritana.


“Oh mamma Maria, cch' cori facijsi,
quannu dù figli tuu ti stagliavisi,
ca mijnz'i Giudei u canuscijsi,
ci jisi apprijssi e nun l'abbannunasti.
Oh mamma, mamma, se mi vuoi vedere
vijini ccù mmia aru montu Calvariu,
cà ddhrà mi truuvi tuttu sfracillatu
e di li chiaghi mij spricuratinni.
Oh mamma, mamma, mò cà sì vinuta
mancu nà guccia i gacqua mà purtatu.”

“Ohi figliu, tu ca l'acqua la criasti,
mò acitu e fele 'un ti po' mancari.”

“Ohi mamma, i piccaturi m'ani misi in crucia
ppì piccati ca fan'aru spissu
e m'ani fatti n'ata crucia nova
e i nuuvi mi ci vuuni crucifissu.”

“Ohi figliu, tant'abbisi u nnì mannari
sinò i piccaturi i pirdimi,
cà ven'u jiurnu ca lori si péntini
e chiru jiurnu nua li ricuglimi.”

“Ohi mamma, nun mi sunari i campani
Nemmeno 'un ciangi e vattinni.”

“Ohi figliu d'oru, 'unnu puuzu fari
di ti lassari sullu e minni jiri.
avìa nu figliu i trentatria anni
prima curuna d'a capa mia
e mò u vija a na crucia d'affanni
gigliu i l'uucchi mij viinitinni.
Ohi crucia tanta tisa, vasciati nù pocu
quantu vas'i pedi aru figliu miu.”

Mamma Maria, nummi puuzu cchiù vasciari,
cà Giuda u tradituru m'à saputu ben chiuvari.


Dintra a su pijttu c'è n' aliva amara
caricata di pene e di duluri,
chini fa l'amuri fa na vita amara,
ghiu la fazza dispirata puru,
ma ghiu partu e vaju luntanu
nutizii i mija chini ti 'ni duna?
Mera quanni ni fanni li dinari
fanni scucchiari dua felici cori
fanni lassari dua amanti riali
pi na yanca brunetta e semplici amuri
A bella amuri nun si cangia pi dinari
e nemmeni pi na minima parola
affacciati si vu sintiri cantari
stasira ara vida cumisi mora.
Bella ca di li belli sei nel mondo
ca si crisciuta 'nda li suuni e canti
tijni lu sulu impasturatu 'mprunti
e in pijttu ti ci joca lu diamanti
Ca va ara ghijsia e trasi prunta prunta
stijnni la manu e pigli l'acqua santa
U beni (u zitu) ca ti vena faccifrunti
guucchi di calamita e tira amanti. (Trascritta da una pubblicazione di Emilia Sannuto).


E si partìa Maria
chiuvijnni e nivicanni,
i gacqua nun s'imbunna
i lacrimi s'abbagna.
Giuvanni e Matalena
chiangijnni sutt'a crucia
apprijssi ari giudej
aru truncu da crucia.
Gisù i chista crucia
cunsola a mamma sua
cà mmijnzi a tanti peni
ghè affritta e disulata.
E si partì Maria
cchì capiddhri sciuuti
ccù lacrimi a l'uucchi
ciangijnni sutt'a crucia.
A sconta a nipiteddhra e s'a piglia:
"ogni mamma mora ppì nu figliu". (Suggerita da Fiorina La Russa).



Torna ai contenuti